Fielmann si consolida a Milano all’insegna della sostenibilità

Oggi abbiamo partecipato all’apertura del secondo punto vendita Fielmann a Milano, in corso Buenos Aires 26. Un opening gestito in assoluta sicurezza e sviluppato intorno al concetto di economia circolare: dalla riqualifica del palazzo storico in cui si inserisce lo store, alle vetrine allestite con fiori recuperati da una cascina dismessa nel milanese, alla realizzazione di un terrazzino interno con arredi progettati con materiali riciclati e piante lombarde (un’idea che richiama il programma di piantumazioni ad hoc che Fielmann attua  in tutte le città in cui apre), fino alla Capsule Collection Milano Plus composta da occhiali 100% biodegradabili in bio-acetato.

Ma l’impegno sostenibile di Fielmann non si ferma qui: la responsabilità sociale nei confronti del territorio in cui si inserisce il retailer tedesco è un fiore all’occhiello di una politica di lungimiranza che è insita nel DNA dell’azienda. Fielmann, oltre ad aver completamene restaurato lo storico palazzo che ospita la sede del nuovo punto vendita,  sta infatti definendo un progetto con il Comune di Milano per la riqualifica del verde cittadino, che prevede la piantumazione di 20 alberi in Via Morgagni (sempre in zona Corso Buenos Aires/Porta Venezia).

Il nuovo, ampio punto vendita che ci accoglie nella zona dello shopping meneghino è gestito dallo store manager dott. Parise e dispone di 3 sale visite, 1 angolo bar e molte novità, tra cui il lancio esclusivo in Italia della linea kid: una collezione per i piccoli brandizzata Benni Begliocchiali, un personaggio che aiuta i bambini ad affrontare il primo utilizzo degli occhiali con allegria e spontaneità. Dietro il personaggio di fantasia si nasconde una storia reale all’insegna della sostenibilità:

Benni è un esemplare ovino “Villnösser Brillenschaf”, che in tedesco significa “pecora con gli occhiali” (per i caratteristici occhi cerchiati di nero). Questa particolare razza è stata salvata dall’estinzione dal fondatore dell’azienda Gunther Fielmann, che ne ha allevato – e tuttora alleva – numerosi esemplari nelle tre fattorie di sua proprietà in Germania. 

Ma tornando all’opening milanese, l’Amministratore Delegato di Fielmann Italia, Ivo Andretta (nella foto), ha raccontato a Vision.biz il 2020 dell’azienda e ci ha anticipato le novità 2021:

“E’ stato un anno difficile ma costruttivo, poiché abbiamo constatato la fiducia da parte del cliente: è proprio in questi momenti che si soppesa la serietà e la credibilità di un’insegna. Per noi è stata una conferma e abbiamo realizzato concretamente di essere sulla strada giusta. Il mercato è cambiato – prosegue Andretta – e si sono create nuove necessità. Se una volta l’interesse del consumatore si concentrava sul brand, oggi si è spostato sulla qualità delle lenti e sui trattamenti, in particolare è richiesto l’anti-fog, per gli ovvi motivi che conosciamo legati all’uso delle mascherine”.

Quanto ai progetti nel nostro Paese, l’AD di Fielmann Italia ci confida la strategia di “accerchiamento” delle piazze più importanti del Nord-Centro Italia, per poi penetrare il mercato locale, sempre mantenendo aperto un discorso di rispetto e valorizzazione del territorio e impegno sociale. “Vogliamo arrivare a 80 punti vendita in Italia e la prossima apertura sarà nella bellissima Padova“, conclude Andreatta.